- Legare la lonza di maiale con lo spago e cospargerla con sale e pepe. Disporla in un tegame con olio, alloro, carote, cipolla e sedano tagliati a pezzi. Farla soffriggere a fuoco medio, poi sfumare con vino bianco e far evaporare l’alcol. Coprire e cuocere a fuoco basso per 70-80 minuti, o in forno statico a 180°C per lo stesso tempo. Il brodo e le verdure contribuiscono ad umidificare la carne.
- Una volta cotta, sgocciolare la lonza e lasciarla raffreddare completamente. In un robot da cucina, frullare il tonno sgocciolato, i capperi dissalati, gli alici freschi e un po’ di brodo di cottura, fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere la maionese e mescolare finché il composto diviene cremoso, regolare di sale.
- Tagliare la lonza in fette sottili e adagiare su un vassoio. Versare sopra la salsa tonnata in modo uniforme. Guarnire con capperi rimanenti, foglioline di prezzemolo e fettine di limone. Conservare in frigo prima del servizio per far assimilare i sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.