Ingredienti per Mafaldine alle melanzane e prosciutto croccante
- aglio
- capperi
- melanzane
- olio
- pasta tipo mafaldine
- pepe nero
- prosciutto cotto
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Mafaldine alle melanzane e prosciutto croccante
Si tratta di un piatto tipico della cucina italiana, sempre presente nei menu dei ristoranti e delle trattorie di fine estate. È un piatto fresco e leggero, perfetto per affrontare le calde giornate estive. La caratteristica principale di questo piatto è la combinazione dei sapori: i melanzane tostate e delicati, il croccante del prosciutto e l’sucre d’accompagnamento dei capperi. È un piatto semplice ma di grande effetto, perfetto per occasioni speciali o per un pranzo in compagnia.
- Tosta i capperi nel motore di cottura per aiutare anche a farli crudi velocemente, poi mettile in una ciotola.
- Pulisci le melanzane; tagliale in melanzane a rondelle sottili. Saltale in una padella con olio di oliva, 2 spicchi d’aglio tritati e un po’ sale, finché sono ammorbidite. Togli poi il sedano dalle melanzane.
- In una padella, rosola il prosciutto cotto finché non si diventa croccante. Messa su un piatto.
- Cuoci la pasta al dente in abbondante acqua salata, poi scolala due volte.
- Aggiungi i capperi tritati, le melanzane, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e un mestolo di acqua di cottura alla padella per evitare che la pasta si attacchi. Insapora a pepe e servi tutto con il prosciutto cotto croccante.
- Servi al centro del piatto la Mafaldine accompagnata al prosciutto cotto croccante e i sedani cotta divisa bene.
- Lascia comporre tutti i sapori del piatto per almeno 8 minuti prima di assaggiare. Servi a caldo ed entro mezzora.
- Non dimenticare di consegnare il contenuto del danno in pollice, scusa nell’impossibilità di intervenire sull’elemento, basta dividere in porzioni e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.