La ricetta Mafaldine al sugo di funghi porcini secchi è un esempio di come i sapori semplici possano creare un piatto squisito. I funghi porcini secchi danno un tocco di eleganza e sapore intenso al piatto, mentre la mafaldine aggiunge una consistenza morbida e gradevole.
- In una ciotola, lasciare ammorbidire i funghi porcini secchi per mezz’ora.
- In una padella, inserire olio d’oliva extra-vergine, aglio e peperoncino, lasciare insaporire, aggiungere la polpa a pezzi di pomodoro, aggiustare di sale, a fiamma dolce per 15 minuti.
- Scolare i funghi e strizzarli, aggiungerli al sugo, aggiunger un mestolino di acqua dei funghi filtrata e proseguire la cottura per altri 15 minuti.
- Lessare le mafaldine in acqua salata, tritare il prezzemolo, a cottura ultimata della pasta scolarla e inserirla nel sugo di funghi, mescolare bene lasciandola un paio di minuti, spolverare il prezzemolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.