Gustata solitamente in autunno, durante le feste del Corpus Domini o del Rosario, la Mafalde siciliana – lievito madre è un piatto sostanzioso e rappresentativo, fatto di miscele di semi di sesamo e sale, di gusto dolciastro e croccante.
- INIZIA CON LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO MADERE: mescola il lievito madre con pochi grammi di acqua tiepida e lascia riposare per alcune ore.
- AGGIUNGI IL LIEVITO DI BIRRA: aggiungi il lievito di birra al mix di lievito madre e mescola bene.
- RISCALDA L’ACQUA: riscalda l’acqua a temperatura ambiente e aggiungi lo scalda-cibi per rendere l’acqua tiepida.
- MESCOLA I componenti: mescola tutti i componenti insieme creato un piccolo impasto.
- LASCIA RIPOSARE: lascia riposare il mix per alcune ore in un luogo fresco e asciutto.
- FORMA LE MAFALDE: forma le Mafalde con l’aiuto di un cutter e un panno da cucina.
- CUCINA LE MAFALDE: cuoci le Mafalde in una pentola a pressione con acqua e sale per circa 10 minuti.
- SERVICE: servi le Mafalde calde, condite con alcuni grammi di semi di sesamo e sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.