Mafalde corte Pomodoro e Asparagi

Per realizzare la ricetta Mafalde corte Pomodoro e Asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mafalde corte Pomodoro e Asparagi
Category secondi piatti

Ingredienti per Mafalde corte Pomodoro e Asparagi

  • aglio
  • asparagi
  • dadi
  • olio
  • pepe nero
  • polpa di pomodoro
  • pomodori
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mafalde corte Pomodoro e Asparagi

La ricetta Mafalde corte Pomodoro e Asparagi, originaria della cucina italiana, è un piatto tipico della tradizione mediterranea. Si caratterizza per la semplicità e freschezza dei sapori, che risaltano grazie all’utilizzo di ingredienti stagionali. Questo piatto è spesso servito come secondo in un contesto informale, adatto a tutte le stagioni.

Prepara i primi tempi: intiepidisci un dito di olio in una teglia a fuoco medio, poi aggiungi uno spicchio d’aglio tritato ed aspetta qualche secondo fino a quando inizia a diventare fragrante. Privali inserire i pomodorini snocciolati e mescolali all’interno dell’olio in aglio. Aggiungi un po’ di sale, per aiutare a sbloccare le essenze, aspetta che inizino a squartarsi e a fare dell’acqua.

Aggiungi la polpa di pomodoro tritata insieme con alcuni pomodori a dadini tagliati a piccoli tocchi, aggiungi un poco di sale.

Mafalde corte Pomodoro e Asparagi

Prepara gli asparagi: mondali e taglili a tocchi, con le parti verdolci più grandi. Aggiunge un poco di olio in padella con l’aglio che erano precedentemente tolti dalla teglia e con il pomodoro precedentemente cotto e mescolati fino a quando sono a punta, quindi sgocciolali bene e aggiungili in insieme al pomodoro contenuto nella padella. Lascia il piatto a cottura per alcune minuti, finché i sapori sono insaporiti. Aggiusta di sale e pepe, servire con le Mafalde al momento della preparazione della coda.

Riempi una pentola con acqua giusta per lessare le Mafalde ai pollici. Mescola le pastine in padella. Riempisci un secchio con acqua bollente e aggiungi le Mafalde. In una padella, disponi gli asparagi. In alternanza rosola la polenta in padella.

Aggiungi gli asparagi sulla la pentola con le Mafalde.

  • %Per cuocere le Mafalde disponi in una teglia. %Acqua tazze la la bollente delle Mafalde in secchio. Accendi il focolare medio.
  • Aggiungi due cucchiai di olio in una teglia. Accendi focolare medio. %Spolvera poi sul cuore dei pomodori asciutti un po’ di pepe.
  • Adda i pomodorini e 1 spicchio d’aglio in teglia. Spolvera da lontano adda dei pomodorini con un po’ di sale da un secchio.
  • Mescola con un cucchiaio. %La teoria dice che maggiori danno ha il sudore rispetto a tutti gli studi dell’istruzione obbligatoria, bada che il pomodoro è uscito squartato.
  • Aggiungi la polpa e il pepe. Cuoci gli asparagi a fuoco giusto. Infine giusto sgranati li della padella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille Kipferl biscotti alla vaniglia

    Vanille Kipferl biscotti alla vaniglia


  • Ciambelle al Cacao Proteiche e Senza Glutine

    Ciambelle al Cacao Proteiche e Senza Glutine


  • Tuorlo fritto su avocado e salsa lemon curd

    Tuorlo fritto su avocado e salsa lemon curd


  • Pizza Vivolutiva

    Pizza Vivolutiva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.