La pasta corta, di Gragnano per eccellenza, si armonizza perfettamente con la dolcezza dei pomodori e la freschezza degli asparagi, creando un piatto semplice ma di grande sapore.
- Mondate gli asparagi, tenendo intere le punte e tagliando a rondelle i gambi.
- In una padella capiente, fate soffriggere aglio e olio. Una volta imbionditi, eliminatelo e aggiungete i gambi di asparago.
- Dopo qualche minuto, unite anche le punte e lasciate rosolare per altri due minuti.
- Aggiungete la polpa di pomodoro, il dado vegetale e cuocete a fuoco lento per circa 15 minuti.
- Cuocete le Mafalde in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
- Scolate la pasta e unitela al sugo di pomodoro e asparagi, amalgamando bene.
- Spolverate con pepe nero macinato al momento e servite subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.