- Montare a spuma le uova intere e lo zucchero con una frusta elettrica o planetaria, fino a ottenere un composto gonfio e lucido.
- In una casseruola a fuoco basso, sciogliere il burro in modo uniforme, poi raffreddarlo finché non raggiunge una temperatura tiepida.
- Mischiare il latte intero, il miele e la scorza grattugiata del limone fresco non trattato in un recipiente separato.
- Zuccare la farina, il lievito per dolci e la scorza di limone con una passera, poi mescolarli gradualmente al composto delle uova, a tre dosi, amalgamando con delicatezza per non spegnere la spuma.
- Incorporare il latte e il burro tiepidi alla crema di uova, integrando con un movimento delicato da basso in alto per non rompere le bolle aeree.
- Lasciare riposare la pasta in frigo per 2-4 ore, preferibilmente coperta con pellicola per evitare crostatura.
- Imburrare lo stampo a conchiglia specifico per le madeleines, spolverizzando ogni cavità con farina per prevenire la rimanenza delle guscelle.
- Riempire ciascun mold a 2/3 con la pasta, evitando sovrappensiero per consentire la espansione durante la cottura.
- Infornare in forno preriscaldato a 190°C per 5 minuti per iniziale espansione, dopodiché ridurre a 160°C e cuocere ulteriormente per 12-15 minuti, fino a doratura doratura uniforme e lieve suono crepitante.
- Strappare i bocconcini caldi dallo stampo con attenzione, lasciarli raffreddare su una griglia per evitare umidità.
- Conservare in scatole di latta ermetiche per fino a tre settimane, proteggendoli da umidità e luce diretta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.