Madeleines cioccolato e cocco

Per realizzare la ricetta Madeleines cioccolato e cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Madeleines Cioccolato e Cocco

Ingredienti per Madeleines cioccolato e cocco

burrocacao amarocioccolatococcofarinafarina di coccolievito per dolcimielesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Madeleines cioccolato e cocco

La ricetta Madeleines Cioccolato e Cocco propone una versione creativa delle classiche madeleines, unita al contrasto tra il sapore amarognolo del cioccolato e la nota dolce e gustosa del cocco. Questo dolce, caratterizzato da una struttura morbida con una leggera crosticina esterna, è perfetto come dessert leggero oppure come goloso intermezzo a qualsiasi pasto. Il piatto, grazie all’armonia dei due ingredienti stars, si presenta come una proposta semplice ma raffinata, ideale per chi vuole riprendere il gusto di una preparazione casereccia con una svolta interessante. La ricetta sottolinea la facilità della preparazione, con un’attenzione ai tempi di riposo e alle temperature del forno per un risultato ottimale.

  • Sciogliere burro e miele a bagnomaria o in microonde, raffreddandoli fino a temperatura ambiente ma non freddi.
  • Frullare uova, zucchero e un pizzico di sale fino a un omogeneizzazione rapida, senza montare l’uovo a neve.
  • Incorporare metà del composto burro/miele al composto uova e mescolare bene; aggiungere farina setacciata insieme a cacao e lievito, amalgamando fino a ottenere una pasta densa.
  • Mescolare l’altra metà burro/miele, ottenendo una pasta morbida; aggiungere cocco tritato o a cubetti (o farina di cocco) e mescolare delicatamente.
  • Ricoprire e lasciare riposare in frigo dall’1 ora fino a 48 ore per stabilizzare la struttura dell’impasto, secondo scelta.
  • Preriscaldare il forno a 230°C. Imburrare i mold se non sono in silicone, riempiendo a 2/3 della capacità con l’impasto con un cucchiaino o sac à poche per forme tonde compatte.
  • Infornare a 230°C per 3 minuti, poi ridurre a 180°C e cuocere per altri 3-4 minuti, controllando la cottura (il centro deve essere leggermente bagnato ma non cotto).
  • Sfornare, lasciare intiepidire per 2-3 minuti, sformare sui grigli e consumare appena tiepide o a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!