Madeleines all’Earl Grey

Per realizzare la ricetta Madeleines all’Earl Grey nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Madeleines all'Earl Grey

Ingredienti per Madeleines all’Earl Grey

burrofarinalievitolimonimielemiele di acacianoccioleuovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Madeleines all’Earl Grey

La ricetta Madeleines all’Earl Grey unisce delicate fraganze di tè all’aroma intenso del burro e delle note floreali del miele di acacia. Questi dolci soffici, simili a una sorta di plumcake miniaturizzato, si caratterizzano per la forma a conchiglia e il sapore equilibrato tra acidità del limone e dolcezza dello zucchero. Solitamente gustate come dessert leggero o accostate a un tè caldo, le madeleines si distinguono per la consistenza appiccicosa ma scioglievole, ideale per una pausa golosa. L’aggiunta dell’Earl Grey conferisce un’alchimia raffinata, con note erbacee e fruttate che si integrano perfettamente con gli ingredienti base.

  • Prepara l’infusione del tè: In una pentola, scalda l’acqua, aggiungi il the Earl Grey e lascialo in infusione per 5 minuti. Filtra il composto senza aggiungere zucchero, conservandone la purezza.
  • Sciogli il burro: Incorpora il burro all’infusione tiepida, mescolando finché non si fonde completamente. Spegni il fuoco e lascia raffreddare brevemente.
  • Mescola uova e zucchero: In una ciotola, monta lo zucchero con le uova finché il composto non diventa chiaro e spumoso.
  • Unisci gli ingredienti secchi: Setaccia la farina con il lievito e aggiungi gradualmente al composto di uova. Unisci l’infusione al burro, il miele di acacia e mescola con delicatezza.
  • Prepara lo stampo: Imburrare e infarinare il stampo in silicone (specie se utilizzato per la prima volta) è essenziale per evitare che i dolci si rompiano. Versa l’impasto fino a poco prima del bordo.
  • Cuoci a due temperature: Inforna a 180°C per 5 minuti, abbassa a 150°C e lascia cuocere altri 8 minuti, finché le madeleines non risulteranno gonfie e leggermente dorate.
  • Aggiungi il tocco finale: Lascia raffreddare su una griglia e spolvera generosamente con zucchero a velo per accentuare il sapore dolce e decorare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.