Madeleines al profumo di sicilia

Per realizzare la ricetta Madeleines al profumo di sicilia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Madeleines al profumo di Sicilia

Ingredienti per Madeleines al profumo di sicilia

burrofarinalievito per dolcilimonimielesalescorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Madeleines al profumo di sicilia

La ricetta Madeleines al profumo di Sicilia, oggi vi proponiamo una variante fresca e profumata, che fa subito venire in mente il sole della Sicilia! Infatti useremo un mix di scorze di agrumi di Sicilia (limone, arancia e mandarino) e aggiungeremo un goccio di rhum per dare una spinta in più. Questo piatto è perfetto per pranzi caldi e momenti di relax, grazie allo splendido profumo dei frutti di agrume e alla morbida consistenza dei madeleines.

  • Sciogliere a bagno maria o con l’aiuto del microonde il miele con il burro e lasciare intiepidire.
  • Nel frattempo, rompere le uova in una ciotola e sbatterle con una forchetta con lo zucchero ed il pizzico di sale. Non è necessario montare molto bene le uova, infatti con l’aggiunta di burro e farina ed il riposo in frigo, andremmo comunque a perdere gran parte dell’aria incorporata.
  • Appena il burro è intiepidito, aggiungerne metà al composto di uova e zucchero, e miscelare bene.
  • Aggiungere quindi la farina setacciata con il lievito ed incorporarla al composto, otterrete una pastella compatta.
  • Infine, aggiungere il burro rimanente e amalgamare bene. Il risultato sarà una pastella morbida e liscia.
  • A questo punto la pastella deve riposare in frigo per rapprendersi un po’.
  • Prendete la pastella fuori dal frigo e disponetela nello stampo. Se avete degli stampi in silicone non sarà necessario imburrarli, mentre se i vostri stampi sono in alluminio dovete imburrarli ed infarinarli accuratamente.
  • Ciascuna forma dovrà essere riempita per circa due terzi del suo volume, e non è necessario appiattire l’impasto, con il calore del forno si adatterà perfettamente da solo.
  • Infornate a 230°C fino a che l’impasto non sarà bello gonfio al centro (circa 3 minuti per le piccoline), quindi abbassate la temperatura a 180°C e lasciate fino a che i bordi non saranno ben dorati (altri 3-4 minuti circa).
  • Sfornate le vostre Madeleines, lasciatele intiepidire, sformatele e gustate!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!