La chufa, chiamata anche tiglio terrestre, conferisce un gusto leggermente dolce e terroso alle Madeleine. Lo zafferano, notoriamente aromatico e dal colore giallo intenso, arricchisce il dolce e lo rende ancora più speciale.
Tradizionalmente le Madeleine vengono servite accompagnate da tè o caffè, nei momenti di pausa o all’ora del brunch.
- Setacciate insieme la farina, l’amido di riso, il lievito per dolci e il sale.
- In una ciotola a parte, montate le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete gradualmente il burro di cacao fuso, l’olio di mandorla e il latte di mandorla, incorporando ogni ingrediente con delicatezza.
- Incorpora la pasta di chufa e lo zafferano alla base di uova.
- Aggiungete gradualmente la farina setacciata al composto liquido, mescolando con un movimento dal basso verso l’alto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungete le mandorle tritate.
- Riempite gli stampini per Madeleine fino a tre quarti della loro capienza.
- Accendete il forno a temperatura media (180°C) e infornate le Madeleine per 10-12 minuti, o fino a quando non saranno dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.