Per realizzare la ricetta Madeleine alle ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Madeleine alle ciliegie
amareneburrociliegiefarinalievitomortadellaoliosalesucco di ciliegiauovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Madeleine alle ciliegie
La ricetta Madeleine alle Ciliegie è un classico francese rivisitato con la combinazione di ciliegie e succo fresco, che dona un profumo aromatico ed una nota complessa a base burroso. Queste frittelle soffici, dalla crosticina dorata, sono leggere ma intense, grazie alle ciliegie che conferiscono un tocco secco e acidulo in bilancio col dolce del zucchero a velo. Ideali come dessert leggero o pausa estiva, mantengono la freschezza grazie all’utilizzo di ingredienti stagionali come il succo estratto dalla frutta. L’uso di burro di alta qualità, come suggerito nel testo, amplifica la dimensione cremosa, creando un piatto che rievoca la cucina francese rielaborata in chiave italiana.
Setaccia le farine (Tipo “00” e per dolci), mescolale col lievito e sale, preparando una farina mista.
Lavane le ciliegie, tolglile il nocciolo, tagliamele a metà e tenile da parte.
In un mixer, monta energicamente uova e zucchero a velo fino ad ottenere una crema spumosa e chiara.
Aggiungi progressivamente burro fuso, olio, succo di ciliegie e mescola per amalgamare.
Incorpora le ciliegie già tagliate e i componenti secchi (farina, sale, lievito) precedentemente setacciati, mescolando appena – fino ad ottenere una pasta omogenea.
Predisporre lo stampo imburrato e infarinato, poi riempierlo con mescola, lasciando spazio per le lievitazioni.
Cuoci in forno ventilato a 160°C per circa 25-30 minuti, usando uno stecchino per testare cottura.
Lasciare raffreddare sul gancio a gratella, e conservare in sacco ermetico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!