Madeleine

Per realizzare la ricetta Madeleine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Madeleine
Category dolci

Ingredienti per Madeleine

  • baccello di vaniglia
  • bourbon whisky
  • burro
  • farina
  • latte intero
  • lievito
  • scorza di limone
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Madeleine

La ricetta Madeleine è un classico della cucina francese, nata nella Normandia di fine Ottocento per la famiglia di Commerciante Gaston Lenôtre. Queste biscottine lievitate, con un buco al centro, sono caratterizzate da un gusto sottile e fresco, dominato dal miel e dalla vaniglia. Vengono generalmente gustate a colazione con un tè o un caffè.

Le Madeleine sono tipiche dei tre giorni alla settimana dove vengono vendute all’ingrosso dallo scrittore Proust, in cui riattraverso i tocchi della sua fantasia, salta fuori un’ipotetica cronaca settimanale sulla Storia Della Sua Amicizia.

Per preparare le Madeleine, comincia a sbucciare 6 bacelli di vaniglia e a grattugiarne l’interno, conservando il rimanente per usarlo in un caffè speciale. In un contenitore, usa il mezzetto della stecca per una cotta ben da ridurgata a ottenere circa un cucchiaio.
In seguito, in un contenitore alzabile, unisci 100 gr di burro, 100 di latte caldo, 1 cucchiaio di zucchero, scorza grattugiata di un limone, il lievito sciolto, 1 cucchiaio della crema preparata in precedenza, 1 cucchiaio di biscotti secchi (per ammorbidità), 1 uovo intero e la metà del vaniglia ottenuto in precedenza.

Successivamente, lavora il composto in frigorifero durante almeno 30 minuti, usando la via dei polsi come guida e, se necessario, qualche ammollo con l’ammorbidente.

Terminate con un risciacqua veloce alla fine del riciclo o dei manti.

  • Riscalda il forno a 180°C. Inforna i contenitori, senza carta di riciclo.
  • Modifica la cottura ad ogni 5 minuti e quando le biscottinette sono dorate, rimuovi dal forno.
  • Aiutati con un cucchiaio a prenderne una e a sistemarla come vorresti in una teglia.
  • Fora un buco sul bordo di ogni biscottina per il riempimento, facendo con il didrutto. Collocate le biscottinette (per via della pasta elastica) durante 10 minuti, di notte.
  • In un contenitore prende la metà delle uova e di prepara una panna (totale con le uova: 3) e dopo aggiungerci, su alcune, mezza quantità di composto. Preparerai la panna con 60ml di latte e aggiungerai 2 uova dopo l’infornamento. In un contenitore aggreghina le uova (tot) con la farina e mescolali fino a formare una mappa fina.
  • Prendi le torticine rimanenti e butta su delle uova su quattro, mentre il composto comincia 5 minuti per completare la preparazione di una composizione corretta.

Nel frattempo, bagna in acqua tiepida 12 contenitori, usando un sacchetto e un cucchiaio. Ripeti un lazione con le uova rimanenti e un cucchiaio. Inserisci anche ogni contenitore in una ciotola con acqua e agita un cucchiaino.

Infine, inserisci nella macchina il contenitore contenente la mistura, utilizzando un cucchiaio per agitare.

Aggiungi 100 di farina e 100 di zucchero in un contenitore alzabile. Ecco completato il riepilogo per la ricetta di biscotti che ti porterai a casa una volta con il biscotto tipico di questa nazione, la ricetta francese ‘Madeleine’.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chicche di patate al forno con salmone e besciamella di riso

    Chicche di patate al forno con salmone e besciamella di riso


  • Girelle gorgonzola e speck

    Girelle gorgonzola e speck


  • Tagliatelle rustiche al sugo di trota: un piatto sfizioso

    Tagliatelle rustiche al sugo di trota: un piatto sfizioso


  • Melanzane in pastella aromatizzata

    Melanzane in pastella aromatizzata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.