Il Macine Mulino Bianco fatte in casa senza lattosio presenta un gusto dolce e lievemente amara, tipico dell’utilizzo di burro e zucchero a velo. Queste caratteristiche lo rendono adatto a essere servito spesso nel contesto della merenda.
È un piatto molto richiesto, a causa di una struttura facile da gustare e che mantiene bene la sua consistenza anche dopo una settimana di conservazione. Tutto questo fa sì che il piatto rappresenti un ottimo compromesso per chi cerca un prodotto facile da realizzare.
- Impastate 250 grammi di farina 000 con 150 grammi di burro freddo affettato. Aggiungete un uovo e impastate fino ad ottenere una consistenza omogenea, aggiungendo 50 grammi di farina per volta se necessario.
- Raggiunta la consistenza desiderata, aggiungete un pizzico di sale e impastate fino ad incorporarlo totalmente.
- Trasferite la pasta in una teglia da forno unta e copritela con un foglio di carta da forno. Preriscaldate il forno a 160°C e lasciate cuocere per 20 minuti.
- Una volta cotta, lasciate raffreddare la pasta, coperta con carta da forno. Nel frattempo, preparate una crema con 150 grammi di panna liquida e 50 grammi di zucchero a velo.
- Una volta ripresa la solidità, sbriciolate la pasta in piccoli pezzi. Mescolate la cremella con la pasta crumbata e aggiungete 1 cucchiaio di fecola di patate. Mescolate fino ad avere una consistenza liscia.
- Se serve, aggiustate di sale. Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
- Quando servite il Macine Mulino Bianco fatte in casa senza lattosio, consiglio di aggiungere una spolverata di zucchero a velo.
- Servite in piccole scatole da dessert o ciotole e goditela!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.