Macedonia stellata

Per realizzare la ricetta Macedonia stellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Macedonia stellata
Category dolci

Ingredienti per Macedonia stellata

  • anice
  • arance
  • basilico
  • carote
  • clementine
  • daikon
  • mandaranci
  • mandarini
  • mele
  • pasta tipo fettuccine
  • patate
  • pere
  • pollo
  • rape
  • sedano
  • vino bianco
  • zucchero di canna
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Macedonia stellata

La ricetta Macedonia stellata è un piatto unico e avariato originario dell’Europa del Nord che risale alla prima guerra mondiale, quando è stata servita all’imperatore russo Nicola II. Il piatto ha conquistato il suo posto nella storia gastronomica europea per la sua ricchezza e varietà di sapori, grazie alla combinazione di ingredienti freschi e stagionali. La ricetta è un tributo alla cultura e alla tradizione culinaria dell’epoca.

La Macedonia stellata è un complesso di ingredienti diversi, che richiede preparazioni diverse e impegno negli step per portare a termine. Il centro della ricetta è il carrito di arance stagionate, mandarini e mele con patate e rape da poco tagliati. Per realizzare ad eccezione dell’aggiunta del pollo. Ecco la preparazione di questo piatto degno di una vera mostra gastronomica:

  • Taglia le patate e le rape in cubetti, il sedano, le zucchine e le carote in rondelle;
  • Pesta i cardi in cubetti;
  • Lava e taglia la clementine e la pere a fette;
  • Crucia i fili d’anice e grattugia la noce di basilico;
  • Metti a bollire l’acqua per cucinare i tipi di pasta tipo fettuccine;
  • Cucina e passa i tipi di pasta, poi lascia da parte;
  • Taglia il pollo in piccoli pezzi e cospargili sulle verdure di bordo con ‘un filo d’olio e spolvera con zucchero di canna;
  • Infine realizza uno stufato di pollo e verdure;

Mettere da parte tutti gli ingredienti di bordo per servire insieme. Il piatto dev’essere servito interamente in un contenitore o un piatto isolato largo tanto da essere pronti tutto d’un colpo. Infine, servirlo e se si desidera lasciandolo freddo sul piatto. Servite ghiaccio a parte per rinfrescare il palato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.