Ingredienti per Macco di fave fresche
- cipolla bianca
- fave
- fave fresche
- finocchietti selvatici
- olio d’oliva extra-vergine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Macco di fave fresche
A differenza di altri piatti a base di fave, il Macco non prevede la preparazione di un brodo o la cotta delle fave. Invece, la fava fresca è mescolata con alcune verdure aromatizzate e un olio d’oliva, creando un sapore unico e caratteristico della regione.
Ultime informazioni non sempre disponibili
I fagioli tipici sono sempre i fagiuoli di Accadia**.
Il Macco è un piatto che si presenta come una sorta di contorno, ma può essere servito anche come piatto unico, accompagnato da un formaggio o una salata.
Preparazione del Macco di fave fresche
- Lavate le fave fresche e eliminate le foglie esterne, poi tagliatele a pezzi
- Scolate e sbucciate le fave e raccogliete queste in una ciotola separatamente
- Nella ciotola unite queste diverse fave e alcuni legumi (crudi, la seta e i finocchietti) e diverse cipolle
- Dopo qualche minuto unite anche un olio d’oliva in una pentola e bagnate le cipolle
- Cuoci a medio fuoco per circa 25 minuti o sino a che la cipolla si è ammorbidita, mescolando rare volte
- Poi cospargeto di fave crude e altri fagioli e un po’ saltate di olio e servite spolverati con una manciata di finocchietti
- Una volta pronte servite nel piatto preferito
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.