I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli del ragù, con la carne macinata, le salsicce e le verdure che si fondono insieme con il pomodoro e il concentrato di pomodoro. La besciamella cremosa aggiunge una nota di dolcezza e cremosità.
Per preparare i Maccheroni pasticciati, segui questi passaggi:
- Sciogliere nel tegame la pancetta tritata e aggiungere le verdure ben tritate, facendole appassire dolcemente.
- Unire la carne macinata, la salsiccia sbriciolata e lasciare cuocere, rimescolando sino a che “sfrigola”.
- Sfumare il bicchiere di vino e far evaporare, poi aggiungere il pomodoro allungato con un poco di brodo e il concentrato, facendo sobbollire per circa 3-4 ore.
- In un tegame fare fondere il burro e mettere a bollire il latte con un pizzico di sale per la besciamella.
- Una volta che il burro si è sciolto, aggiungere la farina e mescolare ancora per un minuto, poi unire il latte bollente e continuare a mescolare fino a quando la consistenza è diventata cremosa.
- Mettere abbondante acqua salata in una pentola, portare ad ebollizione, e cuocere in maccheroni.
- Scolare la pasta e condirli con 3/4 del ragù e 3/4 di besciamella.
- Ungere una pirofila con un po’ di burro e sistemarvi la pasta già condita, coprendo con la besciamella rimasta e aggiungendo il ragù tenuto da parte e il parmigiano.
- Mettere in forno a 200° per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.