Per realizzare la ricetta Maccheroni fatti in casa piatto lucano.. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Maccheroni fatti in casa piatto lucano..
agliobistecche di manzofarina di semolafarriformaggio granamanzopassata di pomodoropasta frescapasta tipo maccheronipepepomodoriprezzemolo tritatosalesemolasugovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Maccheroni fatti in casa piatto lucano..
La ricetta Maccheroni fatti in casa piatto lucano, nascosti tra la tradizione e il sapore dell’infanzia. Questo formato di pasta casalinga, realizzato con semola, accompagna un piatto sostanzioso a base di sugo di carne. Il condimento, arricchito da bistecca di manzo, pomodori e vino bianco, si fonde con la pasta leggermente rustica e al dente. Si gusta tiepido, servito in tavole imbandite durante le occasioni speciali, un simbolo di festa e condivisione.
Misura 450 g di farina di semola e forma un mucchietto su una spianatoia.
Aggiungi 200 ml di acqua tiepida e un pizzico di sale al centro, mescolando gradualmente.
Impasta per circa 10 minuti fino a ottenere un composto morbido e compatto.
Tagliare l’impasto in tozzi di 2 cm di diametro e con un ferro, schiacciali leggermente.
Allungali con le dita, arrotolandoli attorno al ferro per creare i Maccheroni fatti in casa piatto lucano…
Nel frattempo, prepara il sugo: batti 4 bistecche di manzo con il batticarne e condisci con sale, pepe e prezzemolo tritato.
Arrotola ogni fettina, chiudila con uno stecchino e rosolala in una padella con uno spicchio d’aglio.
Sfuma con vino bianco, lascia evaporare il liquido, aggiungi una bottiglia di passata di pomodoro e cuoci per 40 minuti a fuoco basso.
Mescola il sugo con la passata e amalgama a un formaggio grana grattugiato.
Porta a bollore l’acqua salata e cuoci i maccheroni per 8-10 minuti. Sciugali e versali nel sugo insaporito.
Condisci con abbondante grana e prezzemolo, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!