La preparazione mette in luce tre momenti chiave: la cottura della pasta tipo maccheroni alla chitarra in acqua salata, la cottura del sugo con porro soffritto, tonno rosolato e salsa di pomodoro, arricchita da sale, pepe e basilico tritato. Il risultato finale è una combinazione tra il sapore intenso del pesce, la cremosità del composto a base di pomodoro e l’aroma erboristico leggero.
- Bollire acqua salata in una pentola, aggiungervi i maccheroni e cuocerli seguendo le istruzioni sul pacchetto.
- In una padella scaldate un filo di olio, soffriggere a fuoco medio il porro tritato fino a quando non diventa traslucido.
- Aggiungere i tranci di tonno lavati, farli rosolare per 3-4 minuti per cospargere leggermente le estremità.
- Incorporate la salsa di pomodoro ciliegino, sale, pepe, e mescolate per evitare bruciature. Lasciarla sobbollire 5-10 minuti.
- Quando la pasta è “al dente”, scolarla e unirla immediatamente al sugo per farla amalgamare bene con il condimento.
- Agregare basilico tritato appena prima di servire, per preservarne il profumo.
- Disporre in piatti con un filo di olio e basilico come guarnizione, se desiderato.
- Servire subito, gustando la combinazione di sapori caldi tra il pesce mediterraneo, iumi e la freschezza della pianta aromatico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.