Per realizzare la ricetta Maccheroni al ferretto con soppressata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Maccheroni al ferretto con soppressata
aglioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropasta tipo maccheronipomodoriricottasalesoppressata
Preparazione della ricetta
Come preparare: Maccheroni al ferretto con soppressata
La ricetta Maccheroni al ferretto con soppressata è un piatto tipico della cucina meridionale, originario della Campania. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori decisi e contrastanti, che si sposano perfettamente con l’atmosfera delle serate estive in compagnia di amici e familiari.
La soppressata, ingrediente principale, dona un sapore forte e piccante, mentre la passata di pomodoro e i pomodori freschi aggiungono una nota di dolcezza e freschezza. La ricotta, infine, conferisce cremosità e morbidezza al piatto.
La preparazione di questo piatto richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è degno delle migliori ricette della tradizione italiana.
Iniziamo tritando finemente l’aglio e soffriggendolo in olio d’oliva extra-vergine.
Agregarvi la passata di pomodoro e lasciar cuocere per almeno 20 minuti, aggiungendo sale q.b.
Cuocere la pasta al dente e scolarla.
In una padella a parte, rosolare la soppressata insieme ai pomodori freschi.
Unire la pasta cotta alla soppressata e alla passata di pomodoro, aggiungendo la ricotta per amalgamare il tutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!