Maccheroncini panna e salsiccia

Per realizzare la ricetta Maccheroncini panna e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Maccheroncini panna e salsiccia
Category secondi piatti

Ingredienti per Maccheroncini panna e salsiccia

  • brandy
  • concentrato di pomodoro
  • olio d’oliva extra-vergine
  • panna da cucina
  • pasta tipo maccheroncini
  • pasta tipo sedanini
  • pepe
  • rosmarino
  • sale
  • salsicce
  • vodka

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maccheroncini panna e salsiccia

La ricetta Maccheroncini panna e salsiccia è un piatto tipico dell’Italia centrale, originario della Toscana e dell’Umbria. Il sapore caratteristico della salsiccia mista, unito alla cremosità della panna e al sapore intenso della salsa di pomodoro, rende questo piatto perfetto per una serata in famiglia o con amici. Tradizionalmente, viene servito come seconda portata, a metà tra il primo e il secondo piatto.

La preparazione di questa ricetta è divisa in due parti principali: la cottura della pasta e la preparazione della salsa.

Si inizia facendo bollire l’acqua salata e cuocendo la pasta tipo maccheroncini e la pasta tipo sedanini al dente. A parte, si affetta la salsiccia e si frigge fino a quando non è dorata, quindi si aggiunge il brandy e il vodka per renderla più aromatica.

Una volta cotta la pasta, si scola e si aggiunge la salsa di pomodoro, il pepe e il sale.

Per preparare la crema, si scalda la panna da cucina con un po’ di olio d’oliva extra-vergine, si aggiunge il rosmarino tritato e si mescola fino a quando la crema non è ben calda.

Infine, si aggiunge la crema ottenuta alla pasta, si mescola bene e si cotta nel forno a bassa velocità per 5-10 minuti per combinare i sapori.

  • Frugge le salsicce in una padella con un po’ d’olio.
  • Aggiungi il brandy e il vodka e mescola per renderla più aromatica.
  • Cuoci la pasta tipo maccheroncini e la pasta tipo sedanini al dente.
  • Metti la salsa di pomodoro e mescola bene.
  • Scalda la panna da cucina e aggiungi rosmarino tritato.
  • Aggiungi la crema ottenuta alla pasta e mescola bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.