Maccheroncini con pasta maker

Per realizzare la ricetta Maccheroncini con pasta maker nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Maccheroncini con pasta maker

Ingredienti per Maccheroncini con pasta maker

farinafarina di semolagrano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maccheroncini con pasta maker

La ricetta _Maccheroncini con pasta maker_, un classico piatto della tradizione italiana, caratterizzato da un sapore delicato e un aspetto rustico. Originario del centro Italia, questo tipo di pasta viene spesso servito con salse e condimenti semplici, come olio, aglio e peperoncino, o con ingredienti più robusti, come carne o pesce.

Il Maccheroncini con pasta maker è un piatto che richiede un po’ di pazienza e la manualità del pastificio, ma il risultato è valido. Ecco come fare per creare questa deliziosa pasta:

  • Raccogli nel mixer 250 grammi di farina e 50 grammi di farina di semola, lavorali insieme per alcuni minuti.
  • Aggungi un pizzico di grano e continua a lavorare la miscele finché non forma un impasto omogeneo.
  • Impasta l’impasto per alcuni minuti, fino a quando non diventa liscio e elastico.
  • Stendi l’impasto con la pasta maker, iniziando da una tensione bassa e aumentandola gradualmente.
  • Firma le lunghe fettuccce di pasta e lasciale asciugare sul piano di lavoro.
  • Cuoci la pasta in abbondante acqua bollente per 2-3 minuti, o fino al punto di al dente.
  • Scolta la pasta e servila calda con il tuo preferito condimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tonno in vasocottura con insalata di frutta e verdura, un pasto sano sotto vetro!

    Tonno in vasocottura con insalata di frutta e verdura, un pasto sano sotto vetro!


  • Colazione sana: rocher di ricotta, succo di pompelmo e caffè

    Colazione sana: rocher di ricotta, succo di pompelmo e caffè


  • Olio aromatizzato allo scalogno, un aroma che c’è, ma non si vede

    Olio aromatizzato allo scalogno, un aroma che c’è, ma non si vede


  • Insalata di pomodori, avocado e mozzarelline per proteggere la vista

    Insalata di pomodori, avocado e mozzarelline per proteggere la vista


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.