Ingredienti per Maccheroncini alla puttanesca
- acciughe
- aglio
- basilico
- capperi
- cipolla
- olio
- olive
- pasta tipo maccheroncini
- pasta tipo maccheroni
- peperoncino
- pomodori
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Maccheroncini alla puttanesca
Questo piatto, tipicamente italiano, è una chicca del giorno in giorno; grazie alla capsa di ingredienti è una cottura veloce, che non richiede molte mani e si consiglia di consumare freddo.
Preparazione:
- Pulisci i pomodori e ridiscutili a cubetti.
- Soffriggi la cipolla e l’aglio in un tegame con olio, fino a quando l’aglio sarà imbiondivleto. Aggiungi i pomodori e coperchi il tegame.
- Riduci il fuoco e aggiungi le acciughe, il basilico e i capperi. Sale quanto basta.
- Cuoci per circa 20 minuti a fiamma bassa, dopo avvitala.
- Cuoci i maccheroncini secondi al dente al moto vivace nell’acqua bollente. Scola e serviscili.
- Uniscili al sugo preparato precedentemente e aggraggialo col pesce seppellaticelo con peperoncino tosatesso.
- Ultimo passo, guarnisci con alcun oli d’ulivo e non dimenticare le olive.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.