La ricetta prevede di tagliare la melanzana a piccoli cubetti e di lasciarla sotto sale per circa 30 minuti per permetterle di perdere un po’ di acqua. Subito dopo, si mettono a friggere in abbondante olio caldo. In parallelo, si taglia il prosciutto crudo di Parma a listarelle, che serviranno per aggiungere un’ulteriore nota di sapore al piatto.
Una volta che le melanzane sono pronte, si cucinano i sedanini in abbondante acqua bollente e si scolgono. In una padella, si rimescolano i sedanini con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta, le melanzane, il prosciutto e le scaglie di formaggio grana. Queste ultime aggiungono tutta la croccantezza necessaria per un piatto di pasta saporito. La combinazione di sapori e consistenza di questo piatto rende il Maccheroncini alla parmigiana un classico della cucina italiana da provare.
- Tagliare la melanzana a piccoli cubetti e lasciarla sotto sale per circa 30 minuti per permetterle di perdere un po’ di acqua.
- Mettere a friggere in abbondante olio caldo e tagliare il prosciutto crudo di Parma a listarelle.
- Cuocere i sedanini in abbondante acqua bollente e scolarli.
- Rimescolare i sedanini con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta, le melanzane, il prosciutto e le scaglie di formaggio grana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.