Maccheroncini al ragù di coniglio

Per realizzare la ricetta Maccheroncini al ragù di coniglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Maccheroncini al ragù di coniglio

Ingredienti per Maccheroncini al ragù di coniglio

carotecipollaconigliooliopasta tipo maccheroncinipasta tipo sedaninipolpa di pomodorosalesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maccheroncini al ragù di coniglio

La ricetta Maccheroncini al ragù di coniglio è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente tipico delle regioni del Centro-Sud. La sua storia è antica e risale ai tempi in cui il coniglio, un animale domestico diffusissimo, era una fonte alimentare di grande importanza. Il ragù è una preparazione lenta e paziente, dove il coniglio si cuoce a lungo con verdure e vino bianco, creando un sugo saporito e profumato. Questo piatto si gustava originariamente durante le festività familiari e rappresenta un simbol del calore e della convivialità.

  • Lava accuratamente il coniglio e taglialo in pezzi
  • Tritare finemente la cipolla, il sedano e le carote.
  • Scaldare l’olio in una casseruola capiente e rosolare il coniglio.
  • Aggiungere le verdure tritate e cuocere per qualche minuto fino a quando saranno appassite.
  • Sfumare con il vino bianco, lasciando evaporare quasi completamente l’alcol.
  • Unire la polpa di pomodoro, aggiungere sale e coprire con un coperchio.
  • Cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore, o fino a quando il coniglio sarà tenero.
  • Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  • Scolate la pasta al dente e amalgamarla con il ragù di coniglio.
  • Servite calde, accompagnando con parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.