Maccarronis de Busa con spada, datterino e bottarga di tonno

Per realizzare la ricetta Maccarronis de Busa con spada, datterino e bottarga di tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Maccarronis de Busa con spada, datterino e bottarga di tonno

Ingredienti per Maccarronis de Busa con spada, datterino e bottarga di tonno

alcoolbottargacappericipolla biancagranooliopepepesce spadapomodoriniprezzemolo tritatosaletonnovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maccarronis de Busa con spada, datterino e bottarga di tonno

La ricetta Maccarronis de Busa con spada, datterino e bottarga di tonno propone un incontro audace tra dolcezza, salinità e umor di mare. La pasta rugosa, tipica della Sardegna, cattura in modo perfetto il condimento, dove il pesce spada aggiunge un tocco fumoso, i pomodorini datterino esprimono aciditye freschezza, mentre la bottarga infonde un’intensa nota salmastro. Tradizionalmente gustata come portata unica, questa pietanza si presta a diventare un concentrato di sapori mediterranei, bilanciati da un tratto di prezzemolo e un filo d’olio a crudo.

  • Prepara il pesce spada a cubetti, i pomodorini datterino lavati e tagliati a metà, la cipolla a rondelle fini.
  • Scalda l’olio in una padella, aggiungi la cipolla e fai appassire a fuoco medio.
  • Aggiungi i cubetti di spada, rosolali su tutti i lati con un cucchiaio di legno.
  • Unisci il vino e lascia sfumare completamente il liquido.
  • Cucina i Maccarronis de Busa in acqua salata seguendo i tempi indicati sulle istruzioni della confezione.
  • Nella padella, aggiungi capperi, pomodorini e prezzemolo tritato, regola con sale e pepe, quindi cuoci per 10 minuti.
  • Se il condimento si asciuga troppo, incorpora un poco dell’acqua di cottura della pasta.
  • In una padella, scola la pasta al dente, versala nell’insieme del condimento e manteca per 2 minuti aggiungendo pepe e prezzemolo fresco.
  • Impiatta: disponi la pasta al centro, guarnisci con bottarga, olio a crudo e un rametto di prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.