Per realizzare la ricetta Macarons al cioccolato con ganache al cioccolato al latte e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Macarons al cioccolato con ganache al cioccolato al latte e zenzero
albumiburrocacao amarocioccolato al lattefarina di mandorlelatteliquiriziamandorlemielepanna frescazenzerozucchero a velozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Macarons al cioccolato con ganache al cioccolato al latte e zenzero
La ricetta Macarons al cioccolato con ganache al cioccolato al latte e zenzero. In questo momento, tutto ciò che cucino c’è del cioccolato…bianco, fondente o al latte…ma basta che sia cioccolato! I macarons al cioccolato sono il mio punto di forza, con un cucchiaino di zenzero che fa la differenza. La ricetta è semplicissima, ma il risultato è meraviglioso.
Prima di iniziare, preparate le polveri mescolate. Setacciate insieme lo zucchero a velo, la farina di mandorle ed il cacao amaro.
Montate a neve gli albumi aggiungendo un po’ per volta lo zucchero semolato. Montare finché gli albumi non saranno sodi e spumosi.
Aggiungete le polveri mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con l’aiuto di una spatola di silicone.
Inserite il composto in un sach a poche con bocchetta tonda di 2 cm e trasferirlo su un tappetino di silicone già con le forme dei macaron oppure su un foglio di carta forno. Far riposare per 45 minuti.
Infornate per 15 minuti a 110° (forno preriscaldato, elettrico e ventilato).
Appena pronti, fateli raffreddare direttamente in teglia e poi farcirli.
Per la ganache al cioccolato al latte e zenzero, tritate finemente il cioccolato al latte. In un pentolino mescolate lo zenzero al miele ed alla panna e portate a bollore. Togliete dal fuoco e unite il cioccolato e mescolate bene per farlo sciogliere. Infine aggiungete il burro e mescolate bene. Prima di usare la ganache, farla rassodare e raffreddare a temperatura ambiente per circa 3 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno
Zingara ischitana
Torta di mele facile
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!