I macarons proposti sono di quattro tipi: porchetta e carote viola, stracotto di San Daniele e pesto di sedano, stracotto di San Daniele e riduzione di cavolo nero. La base dei macarons è stata presa da una ricetta standard, con l’aggiunta di sale per dare più carattere.
Per preparare i macarons:
- Inizia preparando lo stracotto di San Daniele mettendo in una pentola capiente tutti gli ingredienti tranne il pomodoro. Quando arriva il primo bollore, aggiungere la bottiglia di pelati e far cuocere per almeno 4 ore a fiamma viva.
- Prepara il pesto di sedano con foglie di sedano a campo aperto, olio extravergine di oliva e uno spicchietto di aglio.
- Per la salsa di carote viola, cuoci a vapore le carote per 10 minuti, poi frullale con pomodori pelati e uno spicchietto di aglio.
- La riduzione di cavolo nero si ottiene facendo appassire la cipolla nell’olio caldo, poi aggiungendo il cavolo nero e lasciandolo appassire a fiamma lenta.
- Infine, assembla i macarons con la porchetta, lo stracotto di San Daniele, il pesto di sedano e le salse preparate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.