Macarons

Per realizzare la ricetta Macarons nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Macarons

Ingredienti per Macarons

albumiburrocacaocioccolato biancofarina di mandorlefrutti di boscolimonimandorlemeringhepannapistacchizucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Macarons

La ricetta Macarons regala una delicatesse francese: minuscoli sparti con guscio cotto di farina di mandorle e albumi, riempiti da cremi o ganache dal sapore intensificato. Questi pasticcini, colorati e geometrici, esplodono in contrasti di sapori – dalla fragranza legnaia del cioccolato all’acidità del limone, dal croccante pistacchio alla freschez della panna. Il piatto si degusta solitamente come dessert goloso, accoppiato a the o caffè, ma si reinventa a seconda dei gusti della farcia scelta. La preparazione richiede precisione nel dosaggio e nel montaggio, per evitare formare dei “piedi” perfetti e una consistenza non secca.

  • Montare gli albumi di 2-3 uova (90 g) in una ciotola pulita, sbattendoli leggermente, fino a creare schiuma soffice; portare ad ebollizione 120 g zucchero semolato con un bicchiere d’acqua, poi mantorli a filo sugli albumi battuti e continuare a montare fino a ottenere una meringue densa e fredda al tatto.
  • Mischiare 120 g farina di mandorle con 120 g zucchero a velo in un impastatore fino a ottenere una polvere fina, setacciarla lentamente sulla meringue, unendo con un spatola con movimenti delicati per evitare che sgonfi.
  • Ripartire la composizione in ciotole separate, decorarle con coloranti, e versarle in sac a poche a forma tonda per tracciare cerchi di 3 cm su carta forno, lasciandoli asciugare all’aria per 1 ora prima della cottura a 175°C per 6-7 minuti.
  • Preparare le fritte:
  • Per la farcia al cioccolato, miscelare 100 g burro a pomata con 50 g zucchero a velo, incorporate 20 g cacao in polvere fino ad una crema omogenea.
  • Per il limone, amalgamare 100 g burro con 65 g zucchero a velo e grattugiare i raffreddati succhi e scorza di un lime.
  • Per i frutti di bosco, insieme 100 g burro a pomata, 30 g zucchero, e 55 g composta di bacche.
  • La ganache ai pistacchi si ottiene sciogliendo 100 g cioccolato bianco con 50 g panna calda, aggiungere 50 g pistacchi tritati ultrafino, e condensare in frigo.
  • Una volta cotti e raffreddati, unire due Macarons con una farcia scelta, chiudendoli come panino. Conservare in frigo per almeno 24 ore prima della degustazione, per una texture compatta e cremosa.
  • Per il glaçage alternativo, mescolare 150 g panna e 150 g cioccolato spezzettato, mescolando finché non diventa liscio e densa, per decorate la superficie.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.