Macaron alla liquirizia

Per realizzare la ricetta Macaron alla liquirizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Macaron alla liquirizia
Category dolci

Ingredienti per Macaron alla liquirizia

  • albumi
  • burro
  • cioccolato fondente
  • farina di mandorle
  • liquirizia
  • mandorle
  • miele
  • panna fresca
  • soda
  • uova
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Macaron alla liquirizia

La ricetta Macaron alla liquirizia è un classico della pasticceria francese con un tocco di originalità grazie all’aggiunta della liquirizia. Questo piatto unisce sapori delicati e intensi, creando un’esperienza gustosa unica. I macaron sono solitamente gustati come dessert o snack durante eventi speciali o semplicemente come piacere quotidiano.

  • Tostare le mandorle in forno a 180°C per 5-7 minuti, fino a quando non sono leggermente dorate.
  • Macinare le mandorle tostate insieme alla farina di mandorle e allo zucchero a velo.
  • Montare gli albumi a neve con un pizzico di zucchero semolato e una presa di soda.
  • Aggiungere il miele e continuare a montare fino a ottenere un composto liscio e spumoso.
  • Unire il composto di mandorle e albumi, mescolando delicatamente.
  • Stendere il composto su una teglia e lasciare riposare per 30 minuti.
  • Cuocere in forno a 150°C per 15-20 minuti.
  • Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro.
  • Riempire i macaron con una spessa crema ottenuta mescolando il cioccolato fuso con la panna fresca e la liquirizia tritata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso

    Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso


  • Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso

    Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso


  • Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima

    Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima


  • Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto

    Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.