- Setaccia insieme lo zucchero a velo, la farina di mandorle e il colorante nero in una ciotola.
- In una terrina, monta a neve gli albumi con lo zucchero semolato fino a ottenere picchi rigidi e spumosi.
- Aggiungi delicatamente la miscela di farina di mandorle agli albumi, mescolando con una spatola da basso verso l’alto finché il composto diventa omogeneo e flessibile.
- Rigetta la polvere di liquirizia se optional, mescola brevemente per evitare l’eccessivo abbassamento del composto.
- Carica una tasca con sottobicchiere a punta tonda, distribuendo piccoli dischi su fogli di silicone o carta forno appoggiate su una placca. Lascia i dischi a rassodare all’aria per 40-45 minuti.
- Inforna a 125°C (o 100°C per forni ventilati) per 10 minuti; poi alza a 140°C e cuoci per altri 10-15 minuti, aprendo la porta alla metà per far uscire il vapore. Il risultato finito si staccherà dalla carta quando sia cotto.
- Preriscaldando, prepara la ganache: scalda leggermente la panna con miele e polvere di liquirizia, poi versa su zucchero al cioccolato tritato a fettine sottili. Incorpora il burro fuso e mescola finché il composto si amalgama liscio. Lascia raffreddare a temperatura ambiente 3 ore (o velocemente in frigo, se necessario).
- Riempie i dischi asciutti con la ganache, unendo due dischi a mo’ di sandwich. Conserva in contenitori ermetici in frigo fino a 7 giorni, ma meglio a temperatura ambiente per la consistenza ideale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.