Ingredienti per Ma’amul di ottolenghi
- acqua di rose
- biscotti
- burro
- cannella
- datteri
- farina 00
- noci
- sale
- semolino
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ma’amul di ottolenghi
- Prendi 120 gr di farina 00 e 60 gr di semolino in un bollo e mescola i due ingredienti.
- Aggiungi 120 gr di zucchero a velo e 1 cucchiaio di sale e mescola bene fino a quando non si ottiene una miscela uniforme.
- Scalda il burro in un tegame e aggiungi 120 gr di biscotti tritati. Mescola bene fino a quando non si ottiene un composto uniforme.
- Aggiungi 1 cucchiaio di cannella e 1 cucchiaio di acqua di rose e mescola bene.
- Mischia insieme il composto di biscotti e quello di farina e semolino.
- Aggiungi 1/2 tazzina di acqua e mescola bene la miscela.
- Tratta la miscela con le mani finché non si ottiene un impasto omogeneo.
- forma gli Ma’amul di Ottolenghi a forma di sfera e metti liam in una teglia coperta di carta da forno.
- Faccine in forno a 180°C per 20-25 minuti o fino a quando non sono dorati.
- Sforna e lascia raffreddare i Ma’amul di Ottolenghi prima di servirli decorati con zucchero semolato e noci tritate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.