Ma ‘amoul al cacao

Per realizzare la ricetta Ma ‘amoul al cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MA ‘AMOUL AL CACAO

Ingredienti per Ma ‘amoul al cacao

burrocacaocacao amarocannellaciliegiefarinalievitolievito per dolcimargarinamascarponeolioolio di semisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ma ‘amoul al cacao

La ricetta MA ‘AMOUL AL CACAO è un dolce tradizionale della cucina marocchina originario del sud del paese. Le sue radici affondano nella tradizione come bevanda calda, ma è adattandosi alle diverse culture che si è evoluta in una forma più solida e golosa. Il Ma’amoul al cacao si distingue per le sue note intense di cacao amaro, bilanciate dalla delicata dolcezza dello zucchero e dalla calda aromatichità della cannella. Questo squisito dolce viene servito spesso durante feste e matrimoni, ma anche come dolce merenda quotidiano.

  • In una ciotola, impasta il burro softened con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Incorpora gradualmente il cacao amaro, il cacao in polvere, la cannella, e un pizzico di sale.
  • In un’altra ciotola, mescola la farina con il lievito per dolci e setacciale.
  • Aggiungi gradualmente la farina setacciata all’impasto di cacao, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • A questo punto, il burro oppure l’olio di semi vengono scaldati leggermente per ammorbidire le ciliegie.
  • Sprigiona sulla farina leggermente infarinata il composto e lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  • Stendi la pasta sottile e con un coppapasta ricava dei dischi.
  • Riempi ogni disco con le ciliegie precedentemente immerse il burro e sigilla con un altro disco di pasta.
  • Tosto i Ma’amoul in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura.
  • Una volta cotti, spolvera i Ma’amoul con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!

    Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!


  • Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni

    Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni


  • Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola

    Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola


  • Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio

    Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!