Lussekatter pane di santa lucia

Per realizzare la ricetta Lussekatter pane di santa lucia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Lussekatter Pane di SANTA LUCIA

Ingredienti per Lussekatter pane di santa lucia

burrofarinalattelievito di birrasalsicceuovauvettazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lussekatter pane di santa lucia

La ricetta Lussekatter Pane di SANTA LUCIA è originaria della Svezia e vanta una tradizione che risale al XIV secolo. I Lussekatter sono caratterizzati da un gusto dolce e leggermente speziato grazie all’uvetta e allo zafferano che conferiscono un colore giallo acceso. Questo pane viene apprezzato tradizionalmente durante la festa di Santa Lucia, il 13 dicembre, un evento che celebra la luce in mezzo al buio dell’inverno.

  • Sciogliete il lievito nel latte tiepido con un pizzico di zucchero.
  • In una ciotola capiente mescolate la farina con lo zucchero, l’uvetta.
  • Aggiungete il lievito sciolto e i tuorli d’uovo al composto di farina.
  • Incorporatete il burro a pezzetti e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Aggiungete lo zafferano sciolto nel latte e amalgamatelo bene.
  • Lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
  • Sgonfiate l’impasto e formate gli Lussekatter a forma di S o a letterina.
  • Disponete gli Lussekatter su una teglia foderata con carta da forno.
  • Decorate con piccole quantità di impasto e disponete le salsicce.
  • Cuocete gli Lussekatter in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.