Ingredienti per Lumachine di mare ricetta marchigiana
- aglio
- finocchietti selvatici
- olio
- pane
- peperoncino
- pomodori pelati
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lumachine di mare ricetta marchigiana
La ricetta Lumachine di mare è un classico della cucina marchigiana, un piatto tipico della regione che rispecchia i sapori della tradizione. Questo piatto viene spesso servito in occasione di festività e specialità del territorio, ed è amato per la sua semplicità e genuinità. I sapori caratteristici del Lumachine di mare si basano sul sapore delle cozze e degli altri frutti di mare, combinate con aglio, olio e peperoncino che donano acrezza ed equilibrio.
Per preparare questo delizioso piatto, iniziate selezionando i finocchietti selvatici, lo aglio, i pomodori pelati, il pane, il peperoncino e il sale. L’olio e il vino bianco sono molto importanti per la preparazione del Lumachine di mare marchigiano.
Inizia preparando lo spagnolato con lubrificato, poi aggiungi i finocchietti selvatici e cuoci in olio, aggiungendo lo spazzacamino.
Per completare il Lumachine di mare ricetta marchigiana inizia a cuocere le cozze in vino bianco, poi aggiunga pomodori pelati, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Aggiungi poi pane grattugiato allo spagnolato.