Lumache ubriache

Per realizzare la ricetta Lumache ubriache nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Lumache ubriache

Ingredienti per Lumache ubriache

agliolumacheodoriolio d'oliva extra-vergineprezzemolo tritatovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lumache ubriache

La ricetta Lumache ubriache è una variante elegante e alcoolica delle classiche lumache al sugo. Il segreto sta nel vino bianco, che insaporisce le lumache durante la cottura, donando una nota fresca e aromaticità. Il piatto è tipico per un secondo piatto rustico, con un sapore marcatamente aromatico grazie agli odori, l’aglio e il prezzemolo tritato che ne arricchiscono il fondo. L’uso del vino crea un equilibrio tra il gusto salmastro delle lumache e l’acidità delicata del liquore, reso unico da una cottura lenta. Ideale per un pasto informale ma gustoso, si accompagna spesso a pane morbido per assorbire il sugo.

  • Prepara le lumache: Lasciale in ammollo in acqua fresca per 2 giorni (se non già spurgate), cambiando l’acqua periodicamente. Elimina eventuali esemplari morti (immobili o con guscio aperto senza reazione).
  • Lavaggio finale: Sottoponi le lumache a getti d’acqua corrente, mettile in uno scolapasta coperto. Attendere 10 minuti per far emergere i tentacoli; scarta quelle non reattive.
  • Prima cottura: Disponile in pentola, coperte d’acqua fredda, e cuocile a fiamma bassa fino a bollore. Scolale, lavale nuovamente e asciuga.
  • Soffritto: Nella casseruola, scaldate olio evo e un spicchio di aglio sbucciato. Se preferisci, aggiungi odori tritati (tipo prezzemolo o timo) e soffriggi a fuoco basso.
  • Insaporimento: Aggiungi le lumache, versaci sopra 2 bicchieri di vino bianco e 1 bicchiere d’acqua. Sale e eventualmente pepe o peperoncino per profondire i sapori.
  • Cottura finale: Lascia sobbollire a fiamma bassa per 30 minuti, ribollendo occasionalmente per prevenire bruciature. Se il liquido riduce troppo, integra con acqua tiepida. Aggiungi il prezzemolo crudo poco prima di spegnere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.