Preparazione:
- Passaggio 1:
- lascia spurgare le lumache per 2 giorni in un contenitore con acqua e sale, sciacquali frequentemente in acqua corrente.
- Passaggio 2:
- mettere le lumache in una terrina grande con acqua fredda e condirla con uno spicchio d’aglio schiacciato, un po’ di sale e un peperoncino, portare a ebollizione e aumentare la fiamma quando le lumache escono dal guscio, far cuocere per 14 minuti.
- Passaggio 3:
- scolare le lumache e metterle in una casseruola con olio evo, unire le lumache, far insaporire per qualche minuto e aggiungere il vino, farlo evaporare e aggiungere il peperoncino, il pomodoro e la fregola, aggiustare di sale e pepe, tenere in cottura per un’ora a fuoco moderato.
- Passaggio 4:
- prima di servire, scompargere le lumache con del prezzemolo tritato, oppure a piacere usare della nipitella fresca o secca ed accompagnate il piatto con dei crostini di pane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.