- Tritate aglio e cipolla finemente e rosolateli in una padella con un filo d’olio EVO, evitando eccessi, in quanto la luganega ne rilascerà il grasso naturale durante la cottura.
- Tagliate la luganena in pezzi di 7-8 cm, potete rimuovere eventuali budelli se non apprezzate quella parte, ma non è obbligato.
- Rosciate la luganega nella padella con il soffritto per 5 minuti a fuoco mezzo, mescolandola delicatamente per evitare che si spezzino.
- Ammessciate la polpa di pomodoro, il basilico tritato e il sale, mescolate per amalgamare i sapori. Lasciate insaporiare a fiamma basso per 15-20 minuti, consentendo al sugo di addensarsi.
- Quando il composto è uniforme, spegnete e servite sub caldo, accompagnato a polenta croccante o purè morbida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.