Luganega al forno

Per realizzare la ricetta Luganega al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

LUGANEGA AL FORNO

Ingredienti per Luganega al forno

luganegamaggioranaolio d'oliva extra-verginerosmarinosalesale finotimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Luganega al forno

La ricetta LUGANEGA AL FORNO è un piatto tipico della tradizione culinaria trentina, noto per la sua semplicità e il sapore intenso della luganega. Il piatto viene solitamente servito come secondo piatto durante le feste e le occasioni speciali. La ricetta consiste nel cuocere la luganega in forno con alcuni aromi tipici del territorio, come la maggiorana e il timo.

Per preparare la LUGANEGA AL FORNO, segui questi passaggi:

  • Fondi la luganega in un tegame con un po’ di olio d’oliva extra-vergine, le foglie di maggiorana e il rametto di rosmarino.
  • Agiungi il vino bianco e lascia evaporare fino a quando il liquido non sarà del tutto assorbito.
  • Regola di sale e aggiungi una spolverata di sale fino.
  • Versa la luganega in una teglia da forno e cuoci in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
  • Sforna la legna e lascia riposare per 5-10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di feta con verdure

    Crema di feta con verdure


  • Hummus di peperoni arrostiti

    Hummus di peperoni arrostiti


  • Ricette per un pranzo veloce e gustoso

    Ricette per un pranzo veloce e gustoso


  • Agoni alla comasca

    Agoni alla comasca


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.