L’orto nel bicchiere

Per realizzare la ricetta L’orto nel bicchiere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

L'orto nel bicchiere

Ingredienti per L’orto nel bicchiere

acetoagliobasilicocappericoste di sedanolimoniolioolio d'olivaolive verdioriganopepepeperoni giallipomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: L’orto nel bicchiere

La ricetta L’orto nel bicchiere è una proposta leggera e creativa per trasformare verdure fresche in un piatto colorato e gustoso. Ideale per aperitivi estivi o cene leggere, questa insalata si presenta in bicchieri, diventando un’opera d’arte visiva oltre che gustativa. I sapori sono aromatici e aromatici: l’aglio, il basilico, gli olio d’oliva e il limone ne sottolineano la freschezza, mentre gli ingredienti come capperi e olive apportano un tocco salato e croccante. La preparazione è rapida, con verdure tagliate finemente e assemblate con cura, per lasciar brillare la semplicità dei sapori estivi. Servita in bicchiere, diventa un’originalità perfetta per occasioni informali o ricorrenti pranzi al fresco.

  • Selvaggiate i pomodori non troppo maturi, eliminate eventuali semi e tagliateli a cubetti regolari.
  • Preparate il sedano lavandolo e tagliandolo a dadini minutissimi, per conservarne il croccantezza.
  • Sbriciolate il peperone giallo a pezzetti piccoli, mescolandolo a pomodori e sedano in una ciotola.
  • Aggiungete le olive verdi, i capperi snocciolati dal liquido, l’aglio tritato finemente, oregano secco, sale e pepe nero macinato.
  • Mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti, evitando di sfruttare le verdure.
  • Spremete il succo di mezzo limone sopra la preparazione e incorporate, sempre con movimenti delicati.
  • Rifinite con filamenti di basilico fresco appena lavato e sbanconato.
  • Coprite e lasciate marinare almeno un’ora in frigorifero per integrare i sapori.
  • Prima di servire, raggruppate gli ingredienti nelle quantità uguali in bicchieri personalizzati: i colori delle verdure ricreano strati naturali, come un’acquerello vibrante.
  • Aggiustate eventualmente sale, limone o olio d’oliva a piacere prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.