Lonza di maiale con salsa alla zucchina e mollica tostata

Per realizzare la ricetta Lonza di maiale con salsa alla zucchina e mollica tostata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lonza di maiale con salsa alla zucchina e mollica tostata

Ingredienti per Lonza di maiale con salsa alla zucchina e mollica tostata

burrocarne di manzofettine di maialelatte di coccolonza di maialemaialemanzomollica di panenocciolenociparmigianopepesalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lonza di maiale con salsa alla zucchina e mollica tostata

La ricetta Lonza di maiale con salsa alla zucchina e mollica tostata è un’idea gustosa e innovativa per rendere più appetibile questo taglio di carne. La lonza di maiale, notoriamente secca e stopposa, viene ammorbidita da una salsa a base di zucchine genovesi e arricchita da un tocco croccante di mollica atturrata.

Questa ricetta combina sapori freschi e croccanti, ideale per chi vuole provare qualcosa di nuovo e sfizioso. Solitamente, la lonza di maiale viene gustata in compagnia di una salsa o contorno che ne esalti il sapore, e questa ricetta non fa eccezione.

  • Preparate la salsa, lavando le zucchine, asciugandole, togliendo le estremità e tagliandole a tocchetti. Inseritele a crudo in un frullatore assieme al latte di cocco e al parmigiano reggiano e riducete in crema.
  • Versate il composto così ottenuto in un pentolino e fate cuocere a fiamma alta senza coperchio fino a quando la salsa non si sarà ristretta e avrà la consistenza giusta, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
  • Preparate la mollica tostata, scaldate una padella con una noce di burro, poi versate la mollica e fatela tostare per 5 minuti, girandola ogni tanto, finché non avrà acquisito un bel colore nocciola.
  • Infine, preparate la carne, salate e pepate le fettine di lonza e adagiatele su una padella rovente con una noce di burro. Fate cuocere da entrambi i lati finché la carne non sarà ben cotta.
  • Compose il piatto, versando un cucchiaio di salsa a lato del piatto, e con un movimento del cucchiaio stesso date un verso sfumato alla salsa. Nel solco creato spargete un po di mollica, poi procedete ad adagiare 3 fettine di lonza per commensale, leggermente accavallate, e versate sopra di esse 2 cucchiai di salsa. Completate con abbondante mollica sopra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.