Lo strucolo è un piatto tradizionale che si può preparare in molti modi, ma il mio modo è unico, creato con l’impasto dello strudel dolce, ma cotto in acqua salata e ripieno di due purè: la zucca e le patate. Il piatto è caratterizzato da un sapore delicato e cremoso, che viene esaltato dalla fonduta di parmigiano.
Gli ingredienti sono semplici, ma la combinazione dei sapori e dei gusti è unica e deliziosa. La ricetta è adatta per chi vuole preparare un piatto originale e gustoso, anche con l’utilizzo di ingredienti già presenti in casa.
Per preparare lo strucolo, segui questi passaggi:
- Inizia a mescolare le farine col pizzico di sale e l’olio, unisci l’acqua e impastare fino ad avere un impasto soffice e non appiccicoso, nel caso aggiungere qualche goccia di acqua;
- Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare per almeno 30 minuti;
- Prendi 400g di zucca già cotta al forno e 1 rametto di rosmarino, e lava le patate e metterle a bollire in acqua leggermente salata, scolarle quando pungendole con uno stecchino questo entrerà senza forzature;
- Sbuccia le patate e passa le purea di patate e di zucca, unisci la purea ottenuta in un contenitore;
- Pulisci la stessa padella, versare un filo d’olio con lo spicchio d’aglio e la salvia, unire la purea di zucca cotta e procedere come per le patate;
- Accendere il fuoco sotto una larga casseruola piena di acqua salata, prendere un telo pulito e non profumato, spolverarlo di farina e appoggiare la palla di impasto;
- Appiattisci la palla di impasto col mattarello infarinato tirare una sfoglia di circa 25cm per lato, riempire due sac a poche con i due purè e formare dei cordoni alternati sulla sfoglia;
- Chiudi a caramella i lati del canovaccio e dare altri due giri di spago nel centro del salamotto;
- Quando l’acqua bolle adagiare con attenzione lo strucolo e farlo sobbollire per 30 minuti;
- Toglierlo dall’acqua bollente, toglierlo dal telo e affettarlo, mettere su un piatto di portata e servire con la fonduta di parmigiano.
Per la fonduta di parmigiano:
- Stemperare la maizena con poco latte, unire il resto e il parmigiano,
- Mettere sul fuoco e cuocere mescolando con una frusta fino a che si vedranno le prime bolle e il parmigiano sarà sciolto;
- Colare attraverso un colino, aggiungere una noce di burro mescolando vigorosamente e colare sulle fette di strucolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.