Per realizzare la ricetta Lo stoccafisso per le feste nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Lo stoccafisso per le feste
chicchi di melagranamangoolioolio d'oliva extra-verginepepe biancosalesenapetaccole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lo stoccafisso per le feste
La ricetta Lo stoccafisso per le feste affonda le radici nella tradizione dei banchetti natalizi e festive del Friuli-Venezia Giulia. Questo piatto unico è il frutto dell’incontro tra sapori salati e condimenti dolci ed esotici, che creano un’armonia gastronomica ineguagliabile.
Preparazione
Per iniziare, si devono preparare i chicchi di melagrana e mango. Lava il melograno e pelalo per rivelare i chicchi dolci e succosi all’interno. Lava poi il mango, elimina la pelle e taglialo a cubetti. In una ciotola, mescola i chicchi di melagrana e mango con un cucchiaio di olio.
In una padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco medio e aggiungi il pepe bianco. Miscela bene per friggere gli aromi che si spandono nell’aria. Aggiungi allora il pepe nero, il sale e la senape e riporta a fuoco medio- altissimo.
Spegni e versanelo il taccole filtrati attraverso un passaverdure. Riempi con l’impasto ottenuto i carni cotte (spezzate e rimosse le lische) che poi vengono posti su un forno a 200° per un periodo di 1 o 2 ore.
Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche
Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!