Lo sformato di anna

Per realizzare la ricetta Lo sformato di anna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lo Sformato di Anna

Ingredienti per Lo sformato di anna

finocchietti selvaticioliopatatepepepomodorisalespeziezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lo sformato di anna

La ricetta Lo Sformato di Anna è un piatto di origini marchigiane, una deliziosa sformato di verdure al forno con finocchietto selvatico. Questa ricetta è nota per il suo sapore leggero e gustoso, ideale per un pranzo estivo. Il finocchietto selvatico conferisce un aroma unico e delizioso a questo piatto, rendendolo speciale.

Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dalle spezie e dal finocchietto selvatico, che si combinano perfettamente con le verdure. Solitamente viene gustato caldo, ma è anche delizioso freddo, quindi può essere servito in entrambe le modalità.

  • Pulire e affettare le verdure, quindi iniziare a pelare le patate e a fare delle fettine non molto spesse.
  • Lavare ed affettare anche i pomodori e le zucchine, tutti dello stesso spessore.
  • Fare gli strati di verdure in una teglia da forno, ungendo il fondo e iniziando con le zucchine, i pomodori e le patate, aggiungendo il finocchietto selvatico e ricominciando.
  • Ricordarsi di salare gli strati.
  • Finire con uno strato di patate e finocchietto, aggiungendo un filo d’olio.
  • Mettere in forno a 200° per almeno 40 minuti, controllando la cottura, fino a quando non sarà ben rosolato e tutti gli strati ben cotti.
  • Lasciare riposare per qualche minuto, in modo che si assesti bene, e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!