Ingredienti per Liquore di melagrana
- alcool
- arance
- cannella
- garofano
- liquore
- melagrane
- sciroppo
- scorza di limone
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Liquore di melagrana
Il Liquore di melagrana è un piatto autunnale tipico delle regioni del Sud Italia, tradizionalmente servito come digestivo dopo i pasti. Il suo sapore intenso e dolce è frutto della combinazione di ingredienti come l’alcool, le arance, la cannella e il garofano, che donano un profumo unico e inconfondibile. In genere, il Liquore di melagrana è consumato durante le feste e le occasioni speciali.
- Prelevare le melagrane mature e tagliarle a pezzettini
- Mettere i pezzettini di melagrana in una grande bottiglia con lo sciroppo, lo zucchero e lo scorza di limone
- Fare bollire il tutto per 10-15 minuti, o fino a quando le melagrane non saranno morbide e il liquido non sarà ridotto
- Lasciare raffreddare il composto per almeno 2 ore
- Aggiungere l’alcool, la cannella e il garofano alla bottiglia, lasciandoli insieme per almeno 24 ore
- Filtrare il Liquore di melagrana attraverso un colino per raccogliere il liquido e lasciare da parte i solidi
- Servire il Liquore di melagrana in piccole quantità, preferibilmente freddo
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.