Liquore di giuggiole: un gustoso digestivo

Vuoi realizzare un Liquore di giuggiole: un gustoso digestivo dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Liquore di giuggiole: un gustoso digestivo.

Liquore di giuggiole: un gustoso digestivo
Category Bevande

Ingredienti per Liquore di giuggiole: un gustoso digestivo

  • alcool
  • arance
  • chiodi di garofano
  • cocco
  • palma
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Liquore di giuggiole: un gustoso digestivo

La ricetta Liquore di giuggiole: un gustoso digestivo è un piatto tradizionale che risale ai tempi delle antiche civiltà. Il liquore di giuggiole era un digestivo molto popolare, specialmente nelle classi più agiate.

Il sapore è tipicamente dolce e ricco di profumi a base di frutta, e viene solitamente assunto dopo i pasti principali, per aiutare a stimolare l’appetito e a facilitare la digestione. Era comune durante i soggiorni estivi da lavoro nelle campagne e ancora oggi è solitamente disponibile nei negozi che vendono articoli tipici.

  • Inizia raccogliendo le vostre giuggiole fresche, lavatele e tagliatele a fette.
  • Poi, stai a bollire queste fette con del zucchero, un cucchiaio (circa) di cocco grattugiato e del chiodo di garofano, i quali ci daranno quel sapore caratteristico del nostro digestivo.
  • Nella stessa pentola aggiungi un pezzetto di palma caramellata e metà cubetto di cocco, un pezzo di vaniglia e lega bene il tutto al bollore.
  • Riempi un recipiente di vetro con alcool, lascialo a infondere per almeno alcuni mesi ai forti agenti disgreganti del Digestivo.
  • Riempi un’altra bottiglia di alcool (scegli sempre uno con temperatura intorno i 15° e troppo buono da berlo), aggiungi le fette tagliate da precedenza, un paio di fette di palma candita e, un cucchiaio di cocco grattugiato, vaniglia da 2 cucchiai riscaldati, una buona scorta nei contenitori per conservare il Digestivo.
  • Prima di servire il Digestivo, filtralo nuovamente e potete assaggiarlo subito, per evidenziare ancora di più il gusto genuino di giuggiole nel piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chicche di patate al forno con salmone e besciamella di riso

    Chicche di patate al forno con salmone e besciamella di riso


  • Girelle gorgonzola e speck

    Girelle gorgonzola e speck


  • Tagliatelle rustiche al sugo di trota: un piatto sfizioso

    Tagliatelle rustiche al sugo di trota: un piatto sfizioso


  • Melanzane in pastella aromatizzata

    Melanzane in pastella aromatizzata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.