Ingredienti per Liquore di ginepro
- alcool
- bacche di ginepro
- ginepro
- liquore
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Liquore di ginepro
In questa ricetta, il processo di lavorazione è lungo e delicato, dove ogni componente gioca un suo ruolo fondamentale per rispettare l’essenza del ginepro e garantire il miglior risultato piacevole possibile.
Per preparare il Liquore di ginepro, ecco i passaggi chiave da seguire:
- Pesca 100 parti di ginepro e bacche e mettile in un contenitore. Lasciane idratare per 3 settimane, cambiando l’acqua una volta a settimana.
- Raccogli le bacche e il liquido estratto formate la base liquida del tuo liquore. Metti una pentola a fuoco lento su un fuoco lento e uniscigli la base liquida.
- Raggiungi la temperatura interna dell’infusione di alcol al 40 gradi attraverso addizione idratata progressiva.
- Prendi una pentola e sistema il contenitore con le bacche, 20 parti di alcool disidratato, sale da cucina e 50 parti di zucchero.
- Inizia a preparare il liquore della tua ginepro, aggiungi queste parti dedicate per ogni elemento del tuo liquore e sistema a fuoco veloce attraverso corso graduale. Controlla il sale ed aggiungine se necessario durante ogni singola bollitura. Lasciare giungere a fuoco la temperatura desiderata per imparare il piacere tipico di questo liquore, poi chiudi il bollitore e fatta raffreddare.
- Ritaglio alcuni parametri fondamentali per completare il tuo liquore, poi sistema la bottiglia in una situazione chiara e distante da fonti di calore, lascia da sedere. E poco dopo potrai gustare al meglio il tuo liquore senza arrendersi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla racetta completa.