- Metti 40 foglie di alloro pulite con un panno morbido in un recipiente ermetico di vetro, insieme ad alcol al 40-45° e la buccia di un limone (senza la parte bianca amara).
- Lascia riposare per 2 giorni, затем rimuovi la buccia di limone, ma conserva le foglie d’alloro nella miscela per altri 8 giorni, agitando spesso il contenitore. Totale: 10 giorni di macerazione.
- Filtra l’alcol dalla miscela di foglie e bucce, usando un colino per separare i solidi.
- In un pentole, prepara uno sciroppo sciogliendo 750g di zucchero in acqua, portando a ebollizione, quindi lasciando raffreddare del tutto.
- Unisci lo sciroppo freddo all’alcool filtrato, mescolando bene le componenti.
- Ripassa il liquore con un filtro fine per ottimizzare la limpidezza, poi trasferiscilo in bottiglie di vetro ermetiche.
- Conserverlo al buio e a temperatura ambiente per almeno 30 giorni prima di assaggiarlo, in modo che la composto arricchisca la sua struttura e la sua intensità aroma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.