Ingredienti per Liquore allo zafferano
- alcool
- biscotti
- gelato
- latte
- limoni
- liquore
- quercia
- sciroppo
- spezie
- zafferano
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Liquore allo zafferano
La sua origine si perde nella storia, quando i monaci della zona si riunivano per creare infusi speciali, raccolti in vecchie ricettarie manoscritte. Oggi, questo liquore è un’esperienza da condividere con gli amici e la famiglia, magari durante una serata estiva, accompagnato da un bicchiere di gelato o da un piatto di biscotti freschi.
Per creare questo capolavoro gastronomico, occorrono pochi ma indispensabili ingredienti: alcool, biscotti, gelato, latte, limoni, liquore, quercia, sciroppo, spezie, zafferano e zucchero.
- Inizia macinando lo zafferano in polvere e mescolandolo con una parte di alcool, lasciandolo infondere per alcuni giorni.
- In un’altra pentola, fai sciogliere lo zucchero e il latte, aggiungendo una parte di sciroppo e di liquor.
- Una volta che la miscela è pronta, unisci gli ingredienti e filtra il tutto con cura.
- aggiungi una parte di spezie e di limone, mescolando con attenzione per non perdere l’equilibrio dei sapori.
- Infine, lascia maturare il liquore per alcuni mesi, in modo che i sapori possano amalgamarsi completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.