Tradizionalmente, il liquore alla melagrana viene preparato in casa, diventando una bevanda tipica di alcune regioni italiane. Il suo gusto delicato e la sua texture intensa rendono questo liquore perfetto per accompagnare i dolci, per essere gustato liscio oppure come base per cocktail raffinati.
- Lava accuratamente le melagrane e rimuovi i semi.
- Inserisci i semi in un barattolo di vetro pulito e sterilizzato, aggiungendo liquore a scelta.
- Chiudi il barattolo ermeticamente e lascialo riposare in un luogo fresco e buio per almeno 3 settimane, agitando occasionalmente.
- Al termine della riposo, filtra il liquore attraverso un panno fine.
- In un pentolino, sciogli lo zucchero semolato in poca acqua a fuoco basso.
- Unisci lo sciroppo di zucchero al liquore e mescola bene.
- Aggiungi un tappetino anti-graffio del liquore alla melagrana in bottiglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.