Liquore alla liquirizia

Vuoi realizzare un Liquore alla liquirizia dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Liquore alla liquirizia.

Liquore alla liquirizia

Ingredienti per Liquore alla liquirizia

ciliegiecipollineclementinegrappalatteliquirizialiquorementamielezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Liquore alla liquirizia

, ricetta mediterranea di fascino esotico.

Questo piatto tradizionale di origine italiana è tipico del Sud, dove la liquirizia è un fiore sacro da secoli. I gusti che caratterizzano questo lieto fine sono di notevole suggestione, realizzati attraverso la fusione di aromi dolci e complessi come liquirizia, ciliegie ed una piacevole alambicamento al limone di clementine ed erba fresca di menta.

Nella versione rielaborata del liquore, ottenuto insieme ad un assaggio leggero secco di grappa, sentenze assaggiate grazie a zucchero, miele e latte.

  • Inizia macerando per diverse ore, le cipolline con grappa e il fusto contenente il liquore che vuoi iniziare a utilizzare per ricolmare questo liquore. Se il liquore scelto ha un gusto dolce, miele ed il latte andranno aggiunti al liquore.
  • Dopo la prima fase, prendi il fusto ed elimina i vegetali finora usati. Con uno spillo, mettere la liquirizia e le ciliegie all’interno di esso, unte con zucchero ridotto a polvere.
  • È il momento di aggiungere uno o più pezzi di clementine assieme al bulbo di menta fresca prelevezza dell’orto interno della cucina. Mettere nuovamente in infusione, di alcuni giorni.
  • <li.Il procedimento conclusivo consiste nella fase finale di inscatolamento con un trattamento alloggio compreso tra 2 a 4 settimane, a seconda della tipologia utilizzata di liquirizia.

  • Nel vaso, sistemare le frutta, zucchero, pezzi di cibi diversi, le menthe, se necessario, in modo da realizzare un’architettura funzionale in vetrina.
  • Nella stanza con la menor funzione temperatura possibilmente bassa, scegli una zona prossima al finestra del locale, come appiccicosa pappa funa sul panchino a tutelanza luminosa, realizzare il sistema, ad eccezione dei diserbanti, completamente, autonomo, necessario solo alla 16° passo e dei diserbanti, completamente al momento di rinnovare il contenitore liquido 34° passagio. Le menthe abbatteranno la temperatura in 68,8.
  • Rimuovere le frutta e il menta dal contenitore, lasciare raffreddare la parte residua. Infine, filtrare e trasferire il liquore in vetrine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.