Liquore al pino cembro o cirmolo

Vuoi realizzare un Liquore al pino cembro o cirmolo dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Liquore al pino cembro o cirmolo.

Liquore al pino cembro o cirmolo

Ingredienti per Liquore al pino cembro o cirmolo

grappaliquorepinolizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Liquore al pino cembro o cirmolo

La ricetta Liquore al pino cembro o cirmolo è un modo semplice ma efficace per catturare il sapore intenso e caratteristico di questo albero alpino. Il liquore, con il suo aroma balsamico e resinoso, si sposa perfettamente con il tocco dolce del pinoli e lo zucchero, creando un piatto che sprigiona il gusto della natura. Ideale come digestivo dopo un pasto, è anche un accompagnamento perfetto per sgranocchiature autunnali.

  • In un flacone di vetro pulito, si inseriscono i pinoli e lo zucchero.
  • Si versa la grappa, coprendo completamente i pinoli.
  • Si chiude bene il flacone e si lascia riposare in un luogo fresco e buio per almeno 30 giorni.
  • Dopo il periodo di infusione, si filtra il liquore attraverso un colino a maglia fine.
  • Si aggiunge il liquore di fondo (amaretto o altro liquore a piacere).
  • Si decora il flacone con un nastro di stoffa o un’etichetta personalizzata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.